• PROMUOVERE LA BIODIVERSITÀ

    Il FLAMEL Urban Farming promuove la salute ambientale abbracciando la biodiversità e le pratiche prive di sostanze chimiche, alimentando un ecosistema autosufficiente che sostiene la fauna locale e riduce l'impronta ecologica.

  • FAVORIRE L'ECONOMIA CIRCOLARE

    I nostri orti riducono i costi di trasporto degli alimenti e sostengono le economie locali, promuovendo un modello economico circolare in cui la qualità e la sostenibilità guidano la cultura culinaria.

  • SOSTENERE L'INCLUSIONE SOCIALE

    FLAMEL promuove l'inclusione sociale collaborando con fondazioni locali che aiutano i bambini con bisogni speciali attraverso il giardinaggio educativo. Questa collaborazione arricchisce i nostri piatti con prodotti biologici coltivati localmente, alimentando e curando la comunità.

L'ESSENZA DI FLAMEL URBAN FARMING

Realizzato sui tetti del LUGANODANTE, il FLAMEL Urban Farming non è solo un orto, ma un esempio di biodiversità nel paesaggio urbano di Lugano.

Sviluppato con l'impareggiabile consulenza e il supporto di FutureFarmers, due appassionati agronomi di Mendrisio, la nostra oasi urbana porta una fetta di natura in centro città, offrendo una fonte sostenibile di erbe fresche e piante aromatiche sia per il nostro Ristorante che per il Mixology Bar.

Abbracciando il concetto di "prodotti a chilometro zero", garantiamo un viaggio più breve dall’orto alla tavola, offrendo freschezza e sapore senza pari.

FLAMEL

LA BIODIVERSITÀ AL SUO MEGLIO

Nel cuore del nostro orto urbano prospera la biodiversità. La nostra selezione di piante aromatiche e medicinali, infatti, non serve solo per le nostre esigenze culinarie.

Le piante sono protagoniste fondamentali di un ecosistema più ampio che comprende uccelli, api, farfalle rare, pipistrelli e persino i ricci, che rimangono nella nursery a loro dedicata fino a quando non possono tornare in natura. Tutti insieme creano un habitat autonomo.

Questa ricca diversità non solo arricchisce il nostro menu, ma ha un impatto ecologico sul centro di Lugano. Inoltre, siamo costantemente impegnati nella ricerca e nell'innovazione per rendere il nostro orto urbano sempre più efficiente e sostenibile.

Coltivare la comunità

Noi del FLAMEL crediamo nel potere della comunità e nell'importanza della responsabilità sociale. La nostra collaborazione con la Fondazione Sant'Angelo di Loverciano è una testimonianza di questa convinzione.

Con il loro impegno, offrono ai bambini con bisogni speciali un ambiente accogliente per imparare e crescere. Questi giovani coltivano gli ortaggi sotto la guida esperta di appassionati agronomi, contribuendo ai nostri piatti con i loro prodotti freschi e locali.

Questa collaborazione non solo arricchisce il nostro menu, ma dà anche forza a questi bambini, promuovendo le loro capacità e la loro fiducia.

Unisciti a noi per celebrare questa splendida sinergia di eccellenza culinaria e responsabilità sociale, dove ogni boccone sostiene una causa che ci sta a cuore.

yellow circle